Island, City, Lake
Isola dei Pescatori
20761 persone sono state qui
orari
Lun: 18:30 - 23:30
Mar: 12:30 - 15:00
Mer-Dom: 12:00 - 14:45
fascia di prezzo
$$$$
servizi
- Accetta prenotazioni
parcheggio
Parcheggio di parcheggio, Parcheggio in strada
storia
L'isola dei Pescatori, conosciuta anche come Superiore, è l'unica dell'arcipelago delle Borromee nel Lago Maggiore ad essere stabilmente abitata.Larga 100 metri per 350 di lunghezza, ospita un piccolo borgo, dalle caratteristiche case a più piani, con una piazzetta, caratteristici vicoli stretti, il lungolago e la via principale per permettere gli spostamenti rigorosamente a piedi dei 35 abitanti che vivono di pesca e turismo.Abitata da almeno 700 anni l'isola dispone di una parrocchia dedicata a san Vittore e un belvedere alberato dal lato opposto.D'estate gode di una grande affluenza di visitatori che passeggiano nei vicoli e comprano oggetti di artigianato locale nel piccolo e caratteristico mercatino. Famosa a Ferragosto è la processione della statua del santo protettore dell'arcipelago su una barca intorno alle isole, circondata da numerosi natanti di turisti e di abitanti della zona.GeografiaAcqua altaUn fenomeno che si verifica periodicamente è quello dell'acqua alta. In seguito ad abbondanti precipitazioni, il livello del lago sale e l'acqua invade la passeggiata a riva fino a lambire le case. Ma le vecchie abitazioni dimostrano una saggezza architettonica nella loro costruzione. Le loro soglie infatti sono sempre collocate nelle stradine interne a livelli più rialzati rispetto alla riva, dunque l'acqua non entra nelle case.Luoghi di interesseChiesa di San VittoreLa chiesa era originariamente una cappella, risalente all'XI secolo, della quale si conserva il piccolo arco. Dipendeva forse dall'abbazia di San Donato di Sesto Calende ed era dedicata a san Gandolfo. Venne ampliata in stile gotico e in epoca rinascimentale, quando l'originaria abside divenne una semplice cappella. Nel 1627 acquisì il ruolo di parrocchia e fu intitolata a san Vittore.